Indicazioni

Consigli per scrivere il riassunto e la recensione del libro

I giovani lettori spesso confondono il riassunto con la recensione del libro, tuttavia scrivere una recensione è un processo completamente diverso rispetto alla stesnitvi obnove.
Il riassunto si osredotoča na vsebino e zgradbo knjige, mentre la recensione ha un compito del tutto diverso.
Di solito è lo scopo della recensione aiutare gli altri lettori pri izbiri oziroma pri odločanju, se naj bi knjigo prebrali ali ne.
Hkrati pa una recensione mostra tudi to, da ste knjigo sami tudi res prebrali.

Che cos’è una recensione del libro?

Le recensioni sono brevi sguardi all’interno del libro e non suoi riassunti. Con una recensione diamo solo una breve occhiata al contenuto, certamente non si tratta del riepilogo dell’intera storia. Come i piacevoli e invitanti profumi che arrivano dalla cucina, le recensioni dei libri invitano i lettori ad assaggiare il libro intero. Se “preparate” una buona recensione, potete stimolare l’appetito di lettura degli altri amanti dei libri. Se un libro vi è piaciuto, cercate con una recensione ben fatta di convincere i compagni e i coetanei a leggerlo anche loro.

A cosa devi pensare quando assegni le stelle:

Quando assegni le stelle, tieni conto di come ti è sembrato il libro rispetto a libri simili che hai già letto. Non confrontare un romanzo lungo con una raccolta di poesie. Un confronto del genere non è giustificato, né fondato.
È importante ricordare che non diamo cinque stelle solo al miglior libro mai scritto.

  • 5 stelle: Sono contento di aver letto il libro, mi è piaciuto moltissimo (il che non significa che sia anche il mio libro preferito).
  • 4 stelle: Mi è piaciuto. Valeva la pena leggerlo.
  • 3 stelle: Il libro è stato nella media, né bello né brutto.
  • 2 stelle: Il libro non mi è piaciuto molto.
  • 1 stella: Il libro non mi è piaciuto per niente.

Come scrivere una buona recensione?

Quando scrivi una recensione prova a rispondere alle seguenti domande:

  1. Di che cosa parla il libro? Non è necessario riassumere tutta la storia – esprimi solo l’idea o il contenuto principale.
  2. Pensi che il libro potrebbe piacere anche agli altri? Per esempio ai tuoi compagni di classe o amici.
  3. Il libro è stato divertente oppure triste?
  4. Hai imparato qualcosa leggendo questo libro?
  5. Il libro è stato interessante?
  6. Ti piacerebbe magari rileggerlo ancora una volta?
  7. Ti piacerebbe leggere anche altri libri dello stesso autore o altri libri con un tema simile?
  8. Qual è stata la tua parte preferita della storia? Che cosa ti ha colpito di più nel libro?
  9. Ti sono piaciute le illustrazioni?

Ricorda, non svelare mai il finale della storia! Lascialo come sorpresa per i futuri lettori.
Nella tua opinione puoi usare anche una breve citazione dal libro, con la quale illustri l’essenza della storia.
Alla tua recensione aggiungi anche una conclusione, per completare il tuo giudizio. La conclusione può essere anche una sola frase. Per esempio: In generale il libro è un’ottima scelta per tutti quelli che…

Linee guida per scrivere il riassunto

Dati

Indica il titolo del libro e l’autore. Perché hai scelto proprio questo libro? Ti è sembrato interessante il titolo oppure ti ha attirato qualcos’altro? Descrivi il motivo della tua scelta.

Ambientazione

Dove si svolgeva la storia? In città o in campagna? Era un luogo inventato oppure reale? Fornisci una descrizione dettagliata dell’ambiente o del luogo.

Tempo

Quando si svolge la storia? Nel presente, nel passato recente o nel lontano passato?
Oppure la storia è ambientata nel futuro?

Personaggi / protagonisti

Di chi parla la storia? C’è un solo protagonista oppure ce ne sono diversi?
Quando descrivi i personaggi, includi anche i loro nomi e il loro aspetto.

Trama

Che cosa è accaduto? I personaggi della storia si sono forse trovati di fronte a qualche difficoltà che hanno cercato di risolvere? I protagonisti si sono magari avventurati in qualche impresa? Descrivi che cosa è successo all’inizio, a metà e alla fine della storia.
A questo proposito può esserti utile lo schema mentale riportato sopra.

I tuoi pensieri

Ti è piaciuto il libro? Spiega perché ti è piaciuto oppure perché non ti è piaciuto. Racconta come ti sei sentito durante la lettura – felice, triste, entusiasta. Consiglieresti il libro anche ai tuoi amici o compagni di classe?

Conclusione

Quando hai terminato di scrivere il riassunto, rileggi tutto con attenzione e controlla se ci sono errori grammaticali.