Khepera o Khepri era, nell’antico Egitto, il dio del sole nascente, che spingeva il disco solare attraverso il cielo.
Lo scarabeo d’oro ha un ruolo importante nel libro La mummia Dumi e lo scarabeo d’oro.
Proprio come fa lo scarabeo stercorario, che rotola e spinge davanti a sé palline molto più grandi fatte di escrementi animali. Per questo motivo, per gli antichi Egizi lo scarabeo simboleggiava il percorso del Sole attraverso il cielo. Il dio Khepera veniva raffigurato come un uomo con la testa di scarabeo. Gli amuleti a forma di scarabeo venivano spesso posti sopra il cuore del corpo mummificato. Erano una sorta di sostituti del cuore ed erano molto importanti, poiché il cuore era considerato la sede della forza vitale e l’origine dei pensieri buoni e cattivi.
Potete anche mettervi alla prova nell’omonimo gioco di logica. Buona fortuna!!!!!