• Libri
    • 5. anno
    • 6. anno
    • Promotore della lettura
    • Autori
    • Il miglior libro
    • Nazionalità
  • Lo sapevate?
    • Curiosità
    • Indicazioni
    • Glossario dei termini
    • E-book
    • Storie Lego
    • Rovka Črkolovka
  • Notizie
Bralno tekmovanje
  • Metti alla prova
  • Risultati
    • Risultati
    • Vincitori
    • Riconoscimenti
    • Statistiche annuali
  • Iscrizione

Cerca

Curiosità

Salvataggio degli animali a rischio di estinzione

Gli animali a rischio di estinzione sono specie animali che, a causa della loro bassa popolazione nel mondo, rischiano di scomparire. Dal 1996 sono state inserite nella lista delle specie minacciate 124 specie di anfibi, 1108 specie di uccelli, 734 specie di pesci, 1096 specie di mammiferi e 253 specie di rettili. Ogni specie perduta rappresenta un cambiamento nell’equilibrio naturale. Con gli interventi sull’ambiente modifichiamo o riduciamo il loro habitat naturale. […]

Anton Lavrin

Fu un diplomatico ed egittologo sloveno, nato in una famiglia benestante nel 1789 a Vipava, che all’epoca faceva parte della Monarchia asburgica. Grazie alla conoscenza delle lingue straniere e agli studi completati in teologia e diritto, nel 1834 divenne tra l’altro console generale austriaco in Egitto, ad Alessandria. Nel 1841 intervenne abilmente in una disputa tra il sultano ottomano e il vice-re d’Egitto […]

Doblone spagnolo

Che cos’è il latte? è una moneta d’oro che, a partire dal 1537, veniva utilizzata in Spagna e successivamente anche in Messico, Perù e Nuova Granada. Il suo nome deriva dalla parola spagnola doblón, che significa “doppio”. Probabilmente questo nome si è affermato perché la moneta raffigurava il doppio ritratto del re e della regina di Spagna, cioè Ferdinando e […]

Inquisizione

Nel Medioevo, in tutti i paesi dell’Europa occidentale operava l’Inquisizione. Si trattava di un tribunale della Chiesa cattolica romana, istituito nel 1289. Il suo compito era reprimere l’eresia, che per la Chiesa rappresentava un problema fin dagli inizi. Un manuale inquisitorio del 1578 definisce lo scopo delle pene inquisitoriali: il vero scopo della punizione non è la punizione stessa, affinché la persona si corregga o migliori, ma il bene comune, affinché gli altri si spaventino e si tengano lontani dal male che altrimenti commetterebbero. […]

Odino e Thor

Nella mitologia nordica era il dio supremo. Era il dio della saggezza, della guerra, ma anche della vittoria, della magia, della poesia e della caccia. I suoi accompagnatori erano due corvi, Hugin e Munin, che in antico norreno significano pensiero e memoria. Dal suo nome Wodan deriverebbe il nome inglese per il mercoledì, Wednesday. Thor, invece, era nella mitologia nordica il dio del tuono, dai capelli rossi […]

Alfred Hitchcock

È un regista e produttore cinematografico inglese, nato il 13 agosto 1899 a Londra. È il figlio più giovane di William Hitchcock, un venditore di verdure, ed è il najmlajši od treh otrok. Raccontò che, in un’occasione in cui si comportò in modo piuttosto infantile, il padre lo mandò al commissariato distrettuale con una lettera. Quando consegnò la lettera al poliziotto, […]

Antichità

È un termine che indica un lungo periodo della storia culturale attorno al Mar Mediterraneo. Comprende le civiltà dell’antica Grecia e dell’Impero romano. Questi due paesi hanno avuto il maggior influsso sullo sviluppo dell’Europa, del Nord Africa e del Vicino Oriente. L’Antichità ebbe inizio nell’VIII secolo a.C. con i poemi di Omero e si concluse con l’inizio dell’Alto Medioevo […]

Scarabeo d’oro

Proprio come fa lo scarabeo stercorario, che rotola e spinge davanti a sé palline di escrementi molto più grandi di lui. Per questo motivo, per gli antichi Egizi lo scarabeo simboleggiava il percorso del Sole attraverso il cielo. Il dio Khepera veniva raffigurato come un uomo con la testa di scarabeo. Gli amuleti a forma di scarabeo venivano spesso deposti sopra il cuore del corpo mummificato. Erano […]

Bambole di porcellana

Raggiunsero la loro massima popolarità tra il 1860 e il 1900 in Germania e si distinguevano dalle bambole cinesi simili per il colore della pelle più naturale, molto simile a quello umano. Le bambole tedesche di quell’epoca divennero ancora più popolari proprio per questo, inoltre i capelli delle bambole erano realizzati con capelli umani, che venivano […]

Monaci

Il monaco appartiene a un determinato ordine religioso e dedica la propria vita a un obiettivo superiore. Le donne sono suore o religiose. Esistono fondamentalmente due tipi di monaci, a seconda del loro stile di vita. I primi sono gli eremiti, che vivono in solitudine, mentre i secondi sono i cenobiti, che vivono in comunità. La forma eremitica è più antica ed è tipica delle Chiese orientali e ortodosse, […]

Medici Senza Frontiere

La mappa mostra tutti i luoghi in cui l’organizzazione è stata attiva nel 2014. Nel 1971, a Parigi in Francia, fu fondata l’organizzazione Medici Senza Frontiere come risposta alla guerra civile in Nigeria, che aveva circondato la regione indipendente del Biafra. Alcuni medici e giornalisti francesi si offrirono volontariamente per aiutare queste persone, poiché credevano che […]

Olio di spermaceti

Il termine compare nel romanzo d’avventura Moby Dick. L’olio veniva ricavato dai marinai dalla testa della balena, incidendo un’apertura più grande e tirando fuori, con un secchio, l’olio contenuto nell’organo dello spermaceti. Questa sostanza può trovarsi anche nell’organo inferiore, il cosiddetto “melone”, presente anche in altri […]

Lavaggio dell’oro in Slovenia

Che in latino si chiama Aurum, significa “raggio splendente”. L’oro viene estratto in tutti i continenti tranne in Antartide, dove l’attività mineraria è vietata. La miniera più profonda del mondo è la Great Lion in Sudafrica, profonda 3900 metri. Da una tonnellata di minerale aurifero si ottengono in media solo da 4 a 6 grammi di oro puro. Il più grande […]

Mummie e mummificazione

La mummia è un resto fossile di mammiferi, soprattutto di esseri umani, la cui pelle e i cui tessuti si sono conservati dopo essere stati esposti intenzionalmente o accidentalmente a sostanze chimiche, a un calore estremo o al ghiaccio. La mummificazione è un metodo di fossilizzazione molto raro. Nell’antico Egitto venivano mummificati i corpi delle persone ricche e dei faraoni. Procedura di mummificazione: per prima cosa si estraevano i cervelli attraverso la narice con un gancio metallico. […]

Alessandro Magno

Il maestro di Alessandro fu Aristotele, che lo preparò al governo. Possedeva conoscenze di geografia, filosofia e letteratura. Fin da bambino si esercitò nell’equitazione, nell’uso delle armi e nel comando. Era un uomo d’azione: preferiva conquistare piuttosto che governare. Già a diciotto anni comandò la cavalleria macedone nella battaglia contro i Greci e vinse. Consolidò […]

Alhambra

Il nome deriva dalla lingua araba e significa “fortezza rossa”. Riflette il colore dell’argilla rossa dell’area circostante con cui è costruita. È un complesso palaziale edificato nel XIV secolo. Nello stesso luogo esisteva già nell’anno 889 una piccola fortezza, poi abbandonata. A metà del XIII secolo il primo emiro dell’Emirato di Granada costruì in quel punto […]

Agatha Christie

Agatha Mary Clarissa Miller, Lady Mallowan, era una scrittrice inglese di romanzi polizieschi. È più conosciuta come Agatha Christie. Nacque il 15 settembre 1890 a Torquay, nel Devon, in Inghilterra. Amava le storie investigative e scrisse più di 80 romanzi. Per questo venne chiamata la Regina del Mistero. Tra i personaggi più famosi dei suoi romanzi c’è, tra gli altri, Hercule Poirot. […]

Biedermeier

È un termine che descrive allo stesso tempo uno stile di vita e una mentalità, così come l’arte e la cultura nel periodo tra il 1815 e il 1848 nell’Europa centrale. A questo stile appartengono anche l’arredamento della casa e i mobili. Il termine compare nel libro Otilia e il gatto giallo.
Otilia va a scuola.

Intelligenza artificiale

È un ambito dell’informatica di carattere interdisciplinare. L’obiettivo dell’intelligenza artificiale è sviluppare dispositivi che si comportino come se possedessero intelligenza. L’intelligenza artificiale è strettamente intrecciata con la psicologia, la neurologia, la matematica, la logica, la filosofia e altre discipline. L’obiettivo originario è creare una macchina che imiti il pensiero umano. In questo processo sono coinvolte anche le emozioni e […]

Catapulta

Lo scopo della catapulta era lanciare pietre o frecce. Veniva utilizzata soprattutto durante gli assedi. Sapevi che la prima catapulta fu probabilmente inventata dagli antichi Greci intorno al 400 a.C.? Conosciamo catapulte greche, romane e medievali, che si suddividono ulteriormente in: baliste, manganelle, onagri, trabucchi o trebuchet. Costruisci la tua catapulta seguendo le istruzioni presenti in […]

Pesca

La pesca è un tipo di caccia in cui si utilizzano diversi strumenti per catturare pesci, crostacei, molluschi e vari altri invertebrati marini. I ritrovamenti archeologici dimostrano che la pesca è stata una fonte importante di nutrimento fin dalla preistoria. I primi reperti di attrezzi da pesca risalgono a circa 10.000 anni fa. Anche i resti di ossa di pesce e le pitture rupestri testimoniano quanto fosse importante come fonte di cibo […]

Iperattività

La sindrome ADHD significa che il bambino ha difficoltà di attenzione ed è eccessivamente attivo dal punto di vista motorio. Questi bambini si trovano ad affrontare numerosi problemi a scuola. Hanno una capacità di concentrazione ridotta, irrequietezza motoria e impulsività, e tutto ciò influisce sull’apprendimento, sul comportamento e sull’adattamento emotivo e sociale all’ambiente. Il bambino che presenta segni della sindrome […]

Farmacia in Slovenia

Probabilmente la ricerca di medicinali, erbe curative, rimedi e vari unguenti per alleviare dolori e altri disturbi esiste da quando esiste il mondo. Tuttavia, il primo documento in lingua slovena che menziona la farmacia sul nostro territorio o un farmacista risale “solo” o “già” all’anno 1598. In quell’anno il fisico di Novo mesto, Bartolomej Schoeber, pubblicò istruzioni e […]

Napoleon Bonaparte

Sapevate che esistono cinque versioni o copie del ritratto di Napoleone dipinto dal pittore francese Jacques-Louis David tra il 1801 e il 1805? Napoléon Bonaparte fu un comandante militare, generale e imperatore francese, nato nel 1769 ad Ajaccio, in Corsica. Potete scoprire di più sulla vita di Napoleone nel libro: Alhambra.

Robert Ripley

LeRoy Robert Ripley (1890–1949) era un caricaturista e antropologo dilettante americano. È conosciuto per la sua rubrica giornalistica Credeteci o no! – Believe It or Not! Fu anche un appassionato collezionista. In 35 anni visitò 201 Paesi, dove si interessò soprattutto a cose insolite, incredibili, inspiegabili e strane. Ottenne il soprannome di Moderno Marco Polo. Durante i suoi […]

Mameluki

È un termine che indica gli schiavi di guerra liberati, che nell’esercito si guadagnarono le posizioni più alte. Il dominio mamelucco è caratteristico dei paesi musulmani a partire dal XIII secolo. Lì gli schiavi–ufficiali assoggettarono la popolazione e governarono in una forma di possesso collettivo. La maggior parte della ricchezza e delle terre apparteneva ai mamelucchi, che tra loro eleggevano un sovrano, il quale […]

Gioielli

È un minerale, una pietra o una sostanza fossilizzata. Può essere utilizzato per realizzare gioielli oppure semplicemente collezionato. I gioielli trovati in natura non sono ancora considerati pietre preziose: devono essere ulteriormente lavorati (taglio, levigatura, lucidatura ecc.) affinché possano brillare in tutta la loro bellezza e nei loro colori. Li troviamo tra i minerali naturali, e i più preziosi sono i minerali puri. […]

Galiziano

Augustin Fernandez Paz ha scritto la sua storia Mi chiamo Skywalker nella sua lingua madre, il galiziano. La Galizia è una comunità autonoma nel nord-ovest della Spagna, dove si parla il galiziano, che è insieme allo spagnolo una delle lingue ufficiali. Oggi il galiziano è parlato da circa 3 milioni di persone e ha un antenato comune con il portoghese. I due idiomi sono così simili che […]

Migranti e migrazioni

Torta di mele e baklava Una piccola possibilità La terra di Juan Caffè bianco e Posipanec Quando il padre divenne un cespuglio Conservami un posto Venezia Le migrazioni, o spostamenti, sono un fenomeno globale complesso con cui si confrontano tutti i Paesi del mondo. Il concetto di migrazione si divide in emigrazione e immigrazione. Le Nazioni Unite definiscono un migrante come ogni persona che cambia il proprio Paese abituale di residenza […]”

Circo

Deriva dalla parola latina che significa cerchio. In epoca romana il circo era un edificio allungato con una pista da gara, chiamata arena, destinata alle corse con le quadrighe, e con gradinate per gli spettatori. Probabilmente si sviluppò sul modello dell’ippodromo greco. Dalla fine del XVIII secolo, invece, il circo è un grande tendone rotondo con una pista circolare e panche […]

Olocausto

È una parola di origine greca: holos (che significa “intero”) e kaustos (che significa “bruciato”). Indica il genocidio sistematico perpetrato dalla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale. Le principali vittime di questo genocidio furono gli ebrei. Iniziò nel 1941 e durò fino al 1945. L’obiettivo principale era lo sterminio di interi popoli, come gli ebrei, i russi, […]

Ritrovamenti palafitticoli

Nel sito palafitticolo di Stare gmajne presso Vrhnika, gli archeologi hanno fatto nel 2002 una scoperta straordinaria. Hanno trovato i resti della più antica ruota di legno conservata al mondo, completa di asse. Ha un diametro di 72 cm ed è spessa circa 5 cm. La datazione, basata su dati stratigrafici, analisi dendrocronologiche e metodo del radiocarbonio, indica un’età di circa 5200 anni […]

Contatto

Biblioteca centrale Srečko Vilhar Capodistria, Osrednja knjižnica Srečka Vilharja Koper.
+386 05 66 32 618
+386 05 66 32 617
Sezione giovani lettori, Via Verdi 2, 6000 Capodistria.

SUL CONCORSO

  • Domande frequenti
  • Partecipanti
  • Premi
  • Regole
  • Contatto

FINO ALLA FINE DEL CONCORSO

Istituzioni partecipanti

sodelujoce-ustanove

© 2023 Osrednja knjižnica Srečka Vilharja Koper

Utilizziamo i cookie per offrirLe la migliore esperienza sul nostro sito web.

Può trovare maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo oppure disattivarli in .

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterLe offrire la migliore esperienza d’uso possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel Suo browser ed eseguono funzioni quali il riconoscimento al Suo ritorno sul nostro sito e l’aiuto al nostro team per comprendere quali sezioni del sito trova più interessanti e utili.

Necessari

I cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati, in modo da poter salvare le Sue preferenze relative alle impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime, come il numero di visitatori e le pagine più popolari.

Mantenere attivi questi cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Informativa sui cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Informativa sui cookie