L’olio che i marinai ricavavano dalla testa della balena, incidendo un’apertura più grande e traendo con un secchio l’olio contenuto nell’organo dello spermaceti. Questa sostanza può trovarsi anche nell’organo inferiore, il cosiddetto “melone”, presente anche in altri grandi mammiferi marini e probabilmente utilizzato come sonar. L’organo dello spermaceti serve alla balena per l’emissione dei suoni e la vocalizzazione. Questo tipo di olio è in realtà una sorta di cera liquida e possiede caratteristiche diverse rispetto al comune olio di balena ottenuto bollendo il grasso del cetaceo. Sul mercato aveva un prezzo più elevato ed era usato principalmente per le lampade a olio.

By Kurzon – Own work, CC BY-SA 3.0, Link

 

L’espressione compare nel romanzo d’avventura Moby Dick.