Il concorso di lettura Berimo z Rovko Črkolovko è un approccio originale volto a incoraggiare la lettura e migliorare le abitudini di lettura tra gli alunni del quinto e sesto anno, attraverso una competizione guidata.

Perché proprio la quinta e la sesta classe?
Secondo le osservazioni e i risultati delle ricerche, è proprio in questa fascia d’età che l’interesse per la lettura – e di conseguenza per la “lettura premiata” – diminuisce rapidamente.

Con il concorso di lettura desideriamo creare un clima di classe positivo nei confronti della lettura e coinvolgere tutti gli alunni – sia i lettori eccellenti, sia quelli che incontrano difficoltà o mostrano resistenza verso la lettura.
Per questo abbiamo deciso di organizzare un concorso che coinvolge l’intera comunità della classe. La condizione per qualificarsi è che ogni alunno iscritto al concorso legga almeno un libro durante il periodo del concorso. In caso contrario, la classe nel suo insieme non può qualificarsi.

In questo modo vogliamo includere tutti i membri di questa fascia d’età e promuovere la collaborazione tra pari, la coesione, le opportunità di partecipazione e il lavoro di squadra.
Il sito web offre inoltre una motivazione sociale: gli alunni partecipanti possono consigliare o sconsigliare libri agli altri, discuterne e scambiare opinioni. Non sono limitati solo alla loro classe, ma possono comunicare anche con coetanei di altre scuole.
Desideriamo sottolineare che i bambini che utilizzano il sito del concorso di lettura sono anonimi e al sicuro: nessuno può contattarli direttamente, e tutti i commenti pubblicati vengono regolarmente verificati per prevenire contenuti offensivi o inappropriati.

Titolare del concorso / organizzatore

Il titolare del concorso di lettura, rivolto agli alunni della quinta e sesta classe, è la Biblioteca centrale Srečko Vilhar di Capodistria, di seguito denominata organizzatore.

Co-organizzatore

Il concorso di lettura può essere realizzato anche da altre biblioteche pubbliche che hanno firmato con l’organizzatore un accordo di collaborazione, ottenendo così il ruolo di co-organizzatore.

Iscrizione

Le scuole elementari devono iscriversi al concorso e consegnare all’organizzatore o al co-organizzatore il modulo di adesione compilato.
La condizione per una registrazione valida è che al concorso di lettura partecipi almeno il 70% della classe, poiché l’obiettivo principale del concorso non è motivare solo quel piccolo gruppo di alunni che già ama leggere, ma coinvolgere tutti, in particolare coloro che di solito non leggono, mostrano resistenza verso la lettura o hanno difficoltà legate alla lettura.

Iscrizione online

I singoli partecipanti si iscrivono al concorso di lettura esclusivamente tramite il modulo online.

Attrezzatura e materiale

L’organizzatore fornirà a ogni scuola partecipante uno scaffale per libri autoportante e almeno una copia stampata di tutti i titoli inclusi nel concorso, ad eccezione di quelli purtroppo esauriti e quindi non disponibili in quantità sufficienti, nonché di quelli che sono accessibili anche in formato digitale.

Obblighi dei responsabili delle istituzioni coinvolte

Le istituzioni coinvolte nel concorso, oppure i loro responsabili, sono tenute a fornire uno spazio adeguato all’interno della struttura, dove sarà collocato lo scaffale con i libri e dove questo sarà a disposizione degli alunni partecipanti per tutta la durata del concorso.

I responsabili devono inoltre prendersi cura della collezione, prevenendo intenzionali danneggiamenti, furti o altre forme di negligenza, al fine di preservare l’integrità della raccolta anche per i futuri lettori.

Periodo del concorso

Il concorso inizia nel mese di ottobre e si conclude il giorno della festa culturale slovena, l’8 febbraio. Gli alunni avranno quindi quattro mesi di tempo per leggere almeno un libro.

Condizioni

Gli alunni competono nella lettura come classe e non come singoli individui.
Ogni studente iscritto della classe deve leggere almeno un libro; questo è il requisito affinché la classe o la sezione possa essere inserita tra i potenziali vincitori. In caso contrario, la classe viene squalificata e non può accedere alla selezione finale.

È auspicabile che lo studente, dopo aver letto un libro, inserisca anche il proprio commento sul sito web. I migliori commenti vengono messi in evidenza settimanalmente: il commento vincitore viene pubblicato, e l’autore assume il ruolo di promotore della lettura, incoraggiando così i propri coetanei a leggere.
La pubblicazione dei commenti è anonima; per questo motivo ogni partecipante riceve un nome utente e una password personali.

Verifica e controllo

L’organizzatore può, durante lo svolgimento del concorso, effettuare una verifica a campione del materiale letto tramite una commissione composta da tre o più membri, esercitando così un controllo sul regolare andamento del concorso.
In caso vengano riscontrate irregolarità, la classe interessata viene squalificata.
La decisione della commissione è definitiva e non è possibile presentare ricorso.

Registrazione dei risultati

Nel registrare i risultati si considera la media dei libri letti per classe, ovvero il numero totale dei libri letti diviso per il numero degli alunni della singola sezione.

La registrazione dei risultati sarà effettuata tramite un questionario online, accessibile esclusivamente alle persone responsabili. Queste, nelle singole scuole, sono tenute a verificare presso i propri alunni se il materiale è stato effettivamente letto (verifiche orali, riassunti, domande sul contenuto ecc.), secondo il metodo abituale utilizzato per la “lettura premiata”.

Sul sito web del concorso di lettura saranno sempre disponibili i risultati aggiornati, dove potrete seguire i vostri progressi.

Premi

Il premio per la classe vincitrice è una gita di un giorno.
Vengono inoltre premiati i singoli alunni che hanno letto il maggior numero di libri e coloro che hanno pubblicato i migliori commenti sui libri letti.

Distintivo di lettura

In base all’accordo con la singola istituzione, i libri letti saranno considerati anche ai fini del completamento del programma di lettura.

Integrazioni

Per garantire il regolare svolgimento del concorso di lettura, l’organizzatore si riserva il diritto di apportare integrazioni alle regole di partecipazione.